Oggi, mentre ero a lavoro mi è venuto in mente questo ragionamento : applicare la Matematica alla corsa, in particolare alla Mezza Maratona di Assemini di fine Aprile.
Cioè, vorrei farla in 1h 40' ( il mio PB sulla Mezza è 1h 42'36" ) . Quanto deve essere il mio passo di gara?
Prendo il Cell. cerco la calcolatrice e faccio due calcoli :
Impostando il l'Auto Lap del mio Garmin sui 5 Km dovrei fare un tempo di 23'43" ogni 5 Km ( con passo 4.42/Km ) .
Allora, dopo che rientro da lavoro mi cambio , imposto il mio Garmin con auto rilevamento al 5° Km e parto.
Passo deciso, vado ed attendo il Bip del Garmin. Il percorso preferito per questo allenamento è quello per le mezze Maratone, misura 7 Km e per fare una Mezza devo fare 3 giri.
Arrivo al Bip e guardo il tempo : 22'31" ( Ottimo e non ero neanche stanco ) , proseguo cercando di mantenere il ritmo e continuo fino alla fine di questo giro di prova.
Faccio 7.20 Km in 32'25" con passo costante di 4.30/Km ( Ottimo ).
Come è bello pensare certe cose e metterle in atto ed uscire una sorpresa come questa.
Penso che applicando al Matematica ( io ) riesco a tenere la concentrazione per la corsa.
Il prossimo obiettivo e fare 2 Volte il Percorso , vediamo come và.
Buona corsa Amici Runner ^_^